Fleboterapia Rigenerativa: la terapia ideale per le vene varicose
Abbiamo visto come capillari e varici siano un problema estremamente diffuso. Fortunatamente, nella maggioranza dei casi, provocano prevalentemente un disturbo di tipo estetico.
Il trattamento vero e proprio delle varici venose delle arti inferiori è quindi, riservato ai casi in cui la circolazione è gravemente compromessa.
Bisogna, tuttavia, tenere in considerazione il fatto che le varici tendono a peggiorare col tempo, creando sintomi fastidiosi come pesantezza, crampi e dolori alle gambe.
Possono aiutare a contrastare tali sintomi:
- correggere l’alimentazione,
- svolgere attività fisica,
- indossare calze elastiche,
- assumere sostanze con azione protettiva sui vasi,
- applicare localmente ed assumere farmaci veno-protettori.
Tutti questi interventi sicuramente riescono ad alleviare i sintomi, ma non è chiaro se siano in grado di prevenire l’evoluzione della malattia.
La Fleboterapia Rigenerativa, invece, si è dimostrata efficace nel migliorare l’aspetto delle gambe, attenuare i sintomi e prevenire il peggioramento della circolazione.
Rappresenta quindi il trattamento ideale per varici venose e capillari dilatati degli arti inferiori.
Il limite dei trattamenti tradizionali
Molti pazienti preferiscono evitare di sottoporsi a un trattamento tradizionale per le vene varicose delle gambe perché non vogliono né la chiusura né tantomeno l’asportazione chirurgica delle vene affette da varici.
Ciò significherebbe eliminare almeno parzialmente il circolo venoso superficiale, affidando al circolo venoso profondo il compito di drenare tutto il sangue refluo delle gambe.
I trattamenti tradizionali, inoltre, hanno il limite di focalizzarsi solamente sulle aree dove sono presenti le varici, anche se il disturbo della circolazione sia presente in tutti gli arti inferiori.
L’approccio tridimensionale della fleboterapia rigenerativa
La Fleboterapia Rigenerativa riesce, grazie a questo approccio, riesce a migliorare la circolazione, trattare la malattia varicosa e prevenirne il peggioramento.
La tecnica
La Fleboterapia Rigenerativa non è dolorosa e viene praticata in ambulatorio senza alcuna anestesia.